Top

Plauto, l’omaggio al celebre commediografo

A pochi chilometri da Borgopetra si trova Sarsina, la città che diede i natali al celebre commediografo Tito Maccio Plauto, cui è dedicata la piazza principale. In città si può ammirare anche il monumento in suo onore, scolpito da Duilio Cambellotti nel 1951.
Il tributo al commediografo raggiunge il suo apice in estate, quando si svolge il Plautus Festival, una rinomata rassegna di teatro classico. Le commedie vengono messe in scena all’Arena Plautina, teatro all’aperto con struttura semicircolare a gradoni, costruito in un pendio naturale a Calbano, ad 1 km da Sarsina, facilmente raggiungibile grazie ad un servizio gratuito di navette.
Soggiornando a Borgopetra si può vivere un’esperienza immersiva a 360 gradi, in quanto le stesse camere non hanno numerazione, ma sono identificate con targhette riportanti ciascuna il nome di una commedia di Plauto.
Sarete ospiti perciò nella stanza Bacchides, oppure in Medea, Casina, Cistellaria e altre commedie. All’interno di ogni camera è presente un ospuscolo con la descrizione dell’opera di riferimento, e per qualunque altra informazione o curiosità lo staff di Borgopetra è a disposizione.

Share